L’ISTAT ha di recente pubblicato il primo rapporto
redatto dal Centro
Nazionale per la Sicurezza delle
Acque (CeNSiA) dell'Istituto Superiore di Sanità sulle
acque potabili della rete idrica del nostro paese, confermando la
conformità di parametri sanitari chimici e microbiologici e la rispondenza a quelli di qualità che influiscono su odore, colore e sapore
Il rapporto è inerente alle analisi condotte su tutto il territorio tra il 2020 e il 2022 in 18 Regioni e province autonome. La
conformità registrata è superiore al 95%, con un punteggio maggiore a Emilia Romagna, Piemonte e Veneto.
L’acqua è un bene
fondamentale per la
vita, sia essa animale o vegetale, per tanto deve
essere preservata e controllata in un’ottica preventiva per la vita umana.